Censimento del verde pubblico
Studio STAF

Rilievo e censimento del verde pubblico è necessario per una corretta programmazione del lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico.

Il censimento del verde, in particolare, rappresenta lo strumento fondamentale per la corretta pianificazione di nuove aree verdi

Rilievi e Censimento del verde pubblico

Il censimento del verde per la programmazione del servizio di manutenzione del verde, per la progettazione degli interventi di riqualificazione del patrimonio esistente, e per la stima degli investimenti economici necessari al mantenimento e potenziamento della funzionalità del patrimonio verde. Tale strumento deve essere supportato dalla costituzione di una banca dati di conoscenze e informazioni (geo referenziate), senza la quale risulta difficile predisporre interventi efficaci di pianificazione e gestione del verde urbano.

Per tali motivi, l’amministrazione qualora non ne sia ancora dotata, deve prevedere la realizzazione di un censimento minimo di livello 1 prima di procedere all’affidamento del servizio di gestione e manutenzione.

IL DM 63 del 10 Marzo 2020 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio definisce i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il servizio di gestione del verde pubblico.

3 Livelli di Censimento del Verde

In sintesi i CAM (Criteri Ambientali Minimi) prevedono 3 Livelli di censimento in funzione del numero di abitanti del comune:

L’attività di Censimento viene eseguita da STAF combinando Rilievi Aerofotogrammetrici e LIDAR sia aeree che terrestri, rilievi topografici con strumentazione “convenzionale” Total Station e GPS ed una accurata ricognizione finale sul posto per derimere dubbi e classificare gli oggetti in base alla loro tipologia.

Click here to display content from Google Maps.
Learn more in Google Maps’s privacy policy.

Dove Siamo

indirizzo

Via F.lli Bandiera, 5 – 43125 Parma

P.iva/C.F. 00258350347